Ilaria Canalini
Data di nascita: 20/07/1982
Nata a : Pesaro
Residenza: Roma
Altezza: 160 cm
Colore occhi: Marroni
Capelli: Castano chiaro
Dialetti: marchigiano, romagnolo, pugliese,milanese
Skylls: canto/danza
Formazione professionale
2016: stage acting on camera con Andrea Costantini
2015: stage di scrittura creativa a cura di Massimiliano Bruno
2008: stage lettura e analisi del testo a cura di Mattia Sbragia.
2008: stage sulla commedia napoletana con Marco Simeoli.
2008: stage acting on camera con Alessandro Capone
2008: stage di tip tap con Elisabetta Ventura.
1990/1991: “Laboratorio teatrale per ragazzi”con spettacolo finale, tenuto dal maestro Enzo
Vecchiarelli con regia di Lorenza Mitra Sacchetti e musiche di Virgilio Savona presso il teatro Rossini
di Pesaro.
Teatro
2024: “No replica” commedia scritta da Tobia Rossi e diretta da Marco Cavallaro in scena al teatro San
Babila di Milano.
2024: “Tris di cuori” commedia scritta e diretta da Toni Fornari. Prevista tournée nazionale per la stagione
2025.
2022/2021: tourneé nazionale con lo spettacolo “Se devi dire una bugia dilla grossa”diretto da Luigi Russo
2020: tourneè nazionale con lo spettacolo “Se devi dire una bugia dilla grossa” diretto da Luigi Russo.
2017: “L’agendina” monologo scritto, diretto e interpretato da Ilaria Canalini all’interno della rassegna
teatrale Shortlab a cura di Massimiliano Bruno.
2016: “L’agendina” monologo scritto, diretto e interpretato da Ilaria Canalini presso il teatro Golden di Roma
per la rassegna teatrale “nuovo premio Traiano”.
2016 PLAUTUS FESTIVAL di Sarsina “Mostellaria” di Plauto per la regia di Cristiano Roccamo.
2014/2015 “Italia 15/18” per la regia di Alessandra Fallucchi presso il teatro “Teatro Due” di Roma.
2013 rassegna “Tre gamme di rosa” (racconti e monologhi ): organizzata dall’ Assessorato allo sviluppo
economico, turismo, sport, gioco e coordinamento grandi eventi di Pesaro, nell’ambito del programma
estivo “Pesaro è”. Letture di racconti e performance artistiche con e a cura di Ilaria Canalini.
2012 PLAUTUS FESTIVAL di Sarsina “Casina” di Plauto per la regia di Cristiano Roccamo.
2011/ 2012 “Avanzi di Balera” con i Pandemonium presso il teatro “Le Muse” di Roma, per la
regia di Paola Tiziana Cruciani.
2011 “La scarpona di Cenerentola “ per la regia di Laura Saraceni presso il teatro Vascello di Roma.
2011 Allestimento “Il Borghese Gentiluomo” per la regia di Massimo Venturiello.
2011 “Bollyrome” per la regia di Gabriele Carbotti presso il teatro Lo Spazio di Roma.
2010 “La scarpona di Cenerentola “ per la regia di Laura Saraceni.
2009 “La dodicesima notte” per la regia di Paola Tiziana Cruciani e Emanuele Barresi.
2008 lettura poesie di Vivian Lamarque presso la manifestazione Herbaria a Macerata.
2006 lettura “La passione di Cristo”: vangelo secondo Matteo presso la Pieve di Candelara di Pesaro a cura
del maestro Matteo Giardini
Televisione
2023 “Fragili”, con il ruolo di Elena, per la regia di Raffaele Mertes.
2019 “Non ho niente da perdere”, rai 1. Regia Fabrizio Costa.
2017 “Solo una mamma”, rete 4, protagonista femminile. Regia Peppe Toia.
2008 ruolo “Ines” nella fiction Distretto di polizia 8, episodio 12. Regia Alessandro Capone, con Max Giusti
e Anna Longhi.
2004: “Film Master” di Milano: (Casa di produzione pubblicitaria che opera nel mercato da oltre 30 anni per
la produzione e realizzazione di spot pubblicitari), come assistente alla produzione
Cortometraggi
2013 “Il sorriso di Candida”. Cortometraggio sull’alzheimer. Regia di Angelo Caruso
P.Iva:04586490981 Pec:nrmanagement@legalmail.it Sede Legale: Piazza Giovanni Leone 5, 80139 Napoli