Benedetta Giuntini

Benedetta Giuntini
Data di nascita: 20/02/1975
Nata a : Empoli
Domicilio a: Empoli
Altezza: 160 cm
Colore occhi: neri
Colore capelli: castano scuro
Dialetti: toscano


Formazione professionale
-Workshop “Tecnica Chubbuck” diretto da Patrizia de Santis; -Special Masterclass, Giancarlo
Giannini;
-Studio Cinema Roma;
-International Theatre Training for Young Performers; Firenza Guidi; -Seminario
MoscowUniversityTheatre; Alexey Nesterenko; -Seminario recitazione; Pamela Villoresi;
-Seminario recitazione; Giorgio Albertazzi;
-Scuola europea per l’Arte dell’Attore, Teatro di Pisa; -Accademia Nazionale d’Arte Drammatica
“S.D’Amico.

Cinema
2021: “Il Visionario con Sandra Milo e Massimo Dapporto”, Regia M. Corevi, co-protagonista
2017: “I Medici” serie TV RAI UNO, regia J. Cassar, prod. Lux Vide S.P.A
2016: “The Little Hours”, film, regia J. Baena, prod. Th. Barton,
2015: “Il Cammino di ferro” fiction, regia Aron Chiti, prod. Reges
2014: “Bomba libera tutti” film, regia A. Gelli, prod. VideoClip Produzioni
1992: ”Empoli 1921” film, regia Ennio Marzocchini,prod. KES-FILM
1981: ”La notte di San Lorenzo” film, regia Paolo e Vittorio Taviani,prod. RAI-AGER

Cortometraggi/Lungometraggi
2020: “Suggestioni ed altri silenzi” cortometraggio, regia M. Corevi, prod. Lungofiume, ruolo
2019: “Il domani di Laura” lungometraggio, regia C. Maiani, prod. Quarto Spazio
2018: “La Compositrice” cortometraggio, regia C. Maiani, prod. Quarto Spazio, protagonista
2004: ”Il mio nome è una nave” cortometraggio, regia Firenza Guidi, prod. ELAN WALES, ruolo

Teatro
2023: Teatro Verdi Pisa, “Diritti o rovesci…ma pari”, regia Katia Beni, co-protagonista
2022: E.L.A.N. Wales, “La casa di Anna Frank, regia Firenza Guidi, co-protagonista
2022: E.L.A.N. Wales, “Auschwitz”, regia Firenza Guidi, co-protagonista
2021: Mercantia, “Le Dantesche”, regia Firenza Guidi, protagonista
2018: Festimôme Festival in Aubagne, “Fairground”, regia Firenza Guidi, protagonista
2018: Teatro Verdi Pisa, “Flora, la vita è una cosa bellissima”, regia Massimo Corevi, coprotagonista 2015: La Città del Teatro Cascina, “Comici senza frontiere”, regia Katia Beni e Anna
Meacci, protagonista
2014: Festival Teatro Veroli, “Le balie di Veroli”, regia Andrea Mancini, protagonista
2012: Teatro dell’Ajone, “Maria Maddalena”, regia Andrea Giuntini, protagonista
2011: Teatro Quaranthana, “Markapur”, regia Enrico Falaschi, co-protagonista
2008: Teatro di San Miniato, “Il soldato Jelinek”, regia Andrea Mancini, protagonista

P.Iva:04586490981   Pec:nrmanagement@legalmail.it  Sede Legale: Piazza Giovanni Leone 5, 80139 Napoli